Servizio civile universale

IL NUOVO BANDO SERVIZIO CIVILE 2025 È ONLINE! CANDIDATI ENTRO IL 18 FEBBRAIO ALLE ORE 14
I NOSTRI PROGETTI
Durante questa esperienza ti saranno offerti corsi di formazione, occasioni di crescita personale e professionale e l’opportunità di sperimentare forme di lavoro innovativo in una impresa sociale, la Bottega del Mondo.
I nostri progetti offrono un ampio numero di attività: laboratori didattici nelle scuole, promozione dei progetti di commercio equo in bottega e in fiere, organizzazione di eventi, attività di comunicazione e ad altre iniziative di economia solidale.
I posti disponibili per la città di Cagliari sono in totale 2 ma i posti disponibili in tutta Italia sono in totale 76.
Cambiare il mondo e la propria vita
Se sei un* giovane tra i 18 e i 28 anni (o ti viene in mente una persona alla quale suggerirlo) e desideri un’economia più equa e sostenibile, rispettosa dell’uomo e dell’ambiente, può prendere parte al Servizio Civile Universale.
Un’esperienza della durata di 12 mesi che ti offre corsi di formazione, occasioni di crescita personale e professionale e l’opportunità di sperimentare forme di lavoro innovativo in una impresa sociale presso la nostra Bottega del Mondo con un rimborso spese di 507 € mensili esentasse e ininfluenti ISEE.
Il servizio civile è l’occasione per dare un sostegno alla comunità, un apporto positivo alla società e fare una prima esperienza nel mondo del lavoro, ma non solo. Si tratta di un periodo formativo intenso e prezioso, che ti permetterà di approfondire i temi del commercio equo e di essere ambasciatore consapevole di un altro modo di fare economia. Grazie ad una formazione approfondita imparerai non soltanto i principi e le buone pratiche per essere non solo divulgatori dei principi di Altromercato e del Commercio Equo e Solidale, ma anche cittadini e consumatori consapevoli.
Consulta la scheda completa a questo indirizzo o visita dal pagina dedicata dal sito dell’ente capofila!
Come candidarsi?
La candidatura deve essere presentata nel sito ufficiale del servizio civile e per farlo è necessario essere in possesso dello SPID.
Il nome del progetto è FAIR TRADE: Ambasciatori del Commercio Equo e Solidale e lo troverai come progetto di Bottega Solidale, l’ente capofila che potrà offrirti supporto o maggiori informazioni. Puoi entrarci in contatto scrivendo una email alla referente, Alessia Bordo, a alessia.bordo@altromercato.it.
Potete richiedere informazioni anche attraverso i nostri canali o venendoci a trovare in bottega negli orari di apertura